- You must enroll in this course to access course content.
I corsi haccp sono rivolti ad alimentaristi e responsabili dell’industria alimentare. I nostri corsi elearning sono indirizzati sia al personale qualificato che manipola alimenti e bevande, sia al personale che non manipola alimenti e bevande.
					Leggi di più
					Tutti i corsi possono essere svolti direttamente on line e sono predisposti per tutti i tipi di attività: ristorante, bar, trattoria, agriturismo, pizzeria, supermercato alimentare, macelleria, caseificio, albergo, hotels, mensa scolastica e aziendali, frutteria, pescheria ecc. Molti degli approfondimenti presenti sono pensati esclusivamente per coloro che volessero ulteriormente potenziare le loro abilità e rappresentano indicazioni generali e specifiche delle problematiche della Sicurezza Alimentare. Per tutti gli altri è sufficiente un’attenta lettura per acquisire le competenze necessarie nel campo della Sicurezza Alimentare. Il corso di formazione per Responsabile industria alimentare, sostitutivo del libretto sanitario, è stato strutturato per permettere al candidato di svolgere i programmi di studio (argomenti e tempi) previsti dalle normative vigenti, attraverso l’interattività del nostro sito. Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
				
Leggi di più
Tutti i corsi possono essere svolti direttamente on line e sono predisposti per tutti i tipi di attività: ristorante, bar, trattoria, agriturismo, pizzeria, supermercato alimentare, macelleria, caseificio, albergo, hotels, mensa scolastica e aziendali, frutteria, pescheria ecc. Molti degli approfondimenti presenti sono pensati esclusivamente per coloro che volessero ulteriormente potenziare le loro abilità e rappresentano indicazioni generali e specifiche delle problematiche della Sicurezza Alimentare. Per tutti gli altri è sufficiente un’attenta lettura per acquisire le competenze necessarie nel campo della Sicurezza Alimentare. Il corso di formazione per Responsabile industria alimentare, sostitutivo del libretto sanitario, è stato strutturato per permettere al candidato di svolgere i programmi di studio (argomenti e tempi) previsti dalle normative vigenti, attraverso l’interattività del nostro sito. Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
				One time payment
		
		€99.00
		
	
	
	
	
La Sicurezza Alimentare
Premessa
									La Sicurezza Alimentare e l’igiene degli alimenti
									I pericoli/contaminanti biologici
									I pericoli/contaminanti fisici
									I pericoli/contaminanti chimici
									Microbiologia degli alimenti – I Batteri
Microbiologia degli alimenti – Generalità
									I Batteri – aspetti fondamentali
									forma e nutrizione della cellula batterica
									Batteri: temperatura, acqua, PH, ossigeno
									L’azione patogena dei batteri e le malattie alimentari
L’azione patogena dei batteri e le malattie alimentari
									Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
									Lieviti, Muffe e Virus
Muffe e Lieviti
									Muffe
									Lieviti
									 I virus, i microrganismi alterativi e utili, e gli organismi superiori
									Influenza aviaria e Microrganismi alternativi
									Microrganismi utili e Organismi superiori
									Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare
Il Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare
									Sanificazione
									Agenti infestanti
									Controllo temperature
									Formazione del personale
									Aspetti igienico sanitari del personale
									Rintracciabilità
									Approvvigionamento
									Il metodo HACCP – Passi e Principi
Il metodo Haccp
									il sistema Haccp
									I dodici passaggi chiave per l’implementazione del Sistema Haccp – Primo passo
									I dodici passaggi chiave per l’implementazione del Sistema Haccp – Secondo passo
									I dodici passaggi chiave per l’implementazione del Sistema Haccp – Terzo Quarto Quinto Passo
									I dodici passaggi chiave per l’implementazione del Sistema Haccp – Primo Principio
									SECONDO PRINCIPIO. Determinazione dei punti critici di controllo
									I dodici passaggi chiave per l’implementazione del Sistema Haccp – Terzo Principio
									QUARTO PRINCIPIO: determinazione del sistema di monitoraggio
									QUINTO PRINCIPIO:Determinazione delle azioni correttive
									SESTO PRINCIPIO: determinazione delle procedure di verifica
									Applicazione dei primi 5 Principi – Tabelle Riassuntive
									 
					